All FAQs
Please select your question category
![]()
Search FAQs
|
Informazioni sulle attività e la programmazione di Capitan Morgan Srl possono essere reperite presso le Biglietterie Sociali, le Biglietterie di Scalo, consultando il sito www.capitanmorgan.it o inviando una mail agli indirizzi info@capitanmorgan.it e commerciale@capitanmorgan.it oppure presso la rete di assistenza delle Agenzie di Viaggi e Tour Operator accreditati. Biglietti per le gite e i collegamenti di Capitan Morgan Srl possono essere acquistati presso le Biglietterie Sociali, le Biglietterie di Scalo oppure presso la rete di assistenza delle Agenzie di Viaggi e Tour Operator accreditati. Non è previsto nessun costo aggiuntivo per l’acquisto in prevendita dei titoli di viaggio e la Compagnia invita l’Utenza a provvedere con giusto margine a procurarsi le carte di imbarco onde scongiurare l’impossibilità di concedere l’accesso alle Unità in partenza per raggiunto limite di capienza. E’ possibile richiedere il tempo di percorrenza medio di una gita e di un collegamento presso le Biglietterie Sociali/di Scalo in quanto questi dati variano in funzione dell’approdo di partenza, di quello di arrivo, dell’unità impiegata e delle condizioni meteo-marine. Tutte le Biglietterie di Scalo e le Biglietterie Sociali permettono l’acquisto dei biglietti d’imbarco con pagamento a mezzo carta di credito (sono accettate le principali) e/o bancomat. E’ possibile richiedere la fattura di un biglietto solo al momento dell’acquisto se si è scelto di comprare presso le Biglietterie Sociali/di Scalo. Se si sceglie di acquistare un biglietto presso la rete di assistenza di un’Agenzia di Viaggi o di un Tour Operator accreditati, questa va a loro richiesta. Esistono riduzioni e prezzi speciali per gruppi: il dettaglio potrà essere richiesto inviando una mail a commerciale@capitanmorgan.it oppure richiedendo informazioni alle Biglietterie Sociali/di Scalo o ancora informandosi presso la rete di assistenza di un’Agenzia di Viaggi o di un Tour Operator accreditati. Passeggeri a Mobilità Ridotta (PMR) sono i benvenuti a bordo delle unità Capitan Morgan Srl come si evince da quanto riportato nell’apposita sezione del sito: Flotta-Accesso PMR. A loro sono riservate particolari tariffe che possono essere riscontrate nella sezione del sito: Programmazione-Tabella Prezzi 2021. I biglietti di Capitan Morgan Srl non sono personali né nominativi bensì “al portatore” e pertanto un tagliando valido per l’utilizzo di uno dei servizi della Compagnia possono tranquillamente essere ceduti a terzi. Capitan Morgan Srl identifica Passeggeri a Mobilità Ridotta (PMR) i ciechi (con regolare tesserino da esibire al momento dell’acquisto del biglietto) e le persone diversamente abili con riconoscimento “a vista” da parte degli addetti alla Biglietteria. Le donne in stato interessante possono viaggiare sulle unità Capitan Morgan Srl durante tutta la gravidanza senza nessun vincolo legato alla settimana di gestazione e senza la necessità di avere un certificato medico attestante lo stato o l’idoneità. Voucher d’agenzia e prenotazioni alberghiere non sono titoli di viaggio e non danno diritto all’imbarco e all’utilizzazione dei servizi acquistati. In nessun caso sarà possibile accedere alle unità (ad eccezione dei punti di imbarco sprovvisti di Biglietteria di Scalo) e il personale di bordo rimanderà i passeggeri ai punti di accredito (Biglietterie di Scalo). Voucher d’Agenzia e Prenotazioni Alberghiere non sono titoli di viaggio e non danno diritto all’imbarco e all’utilizzazione dei servizi acquistati. Vanno pertanto tramutati in carte d’imbarco presso le Biglietterie di Scalo (o a bordo, laddove non è presente una Biglietteria di Scalo – in questo caso non si è tenuti al pagamento del diritto di esazione a bordo). Il cambio va effettuato con tempi congrui sull’orario di partenza prevista e pertanto a non meno di 30’ prima. Si, è possibile e senza ulteriori spese aggiuntive a carico del Passeggero ma solo se il cambio è effettuato nel giorno e prima (!!!) della partenza originaria. Se si è in possesso di un titolo di imbarco Capitan Morgan Srl e non si è usufruito della gita/collegamento si è in diritto di ottenere un rimborso purchè richiesto nella sola giornata di mancata erogazione od utilizzazione del servizio. Se si è in possesso di un titolo di imbarco Capitan Morgan Srl e si è usufruito della gita/collegamento solo parzialmente (ad esempio si è utilizzata solo la prima tratta) si è in diritto di ottenere un rimborso purchè richiesto nella sola giornata di emissione del titolo di viaggio. Alfine di semplificare le operazioni di bigliettazione e cambio-voucher e scongiurare risse agli imbarchi in periodi, date, orari particolarmente affollati, si consiglia di apprestarsi alle biglietterie con almeno 30’ sull’orario di partenza. In caso di arrivo ritardato rispetto alla partenza della gita o del collegamento Capitan Morgan Srl e non si è quindi ancora provveduto al cambio del Voucher di un’Agenzia o di un Tour Operator accreditato o ancora di una Prenotazione Alberghiera presso una delle Biglietterie di Scalo sarà possibile utilizzare immediatamente quanto in proprio possesso stabilendo un nuovo giorno di imbarco o procedere al rimborso di quanto acquistato presso il venditore. In caso di arrivo ritardato all’imbarco o di mancata partenza per distrazione, entro 1 ora dall’orario della partenza:
20. Un bambino di età inferiore a 2 anni deve avere un suo biglietto pur non pagando alcuna tariffa?
Ai sensi della Normativa vigente ciascun passeggero imbarcato deve essere munito di proprio titolo di viaggio. Non fanno eccezione i bambini di età inferiore ai 4 (quattro) anni che dovranno essere segnalati alla biglietteria al momento dell’acquisto dei biglietti ricevendo una carta di imbarco a “costo zero”. L’accesso a bordo delle unità di Capitan Morgan Srl delle carrozzine per bebè è consentito. Le misure delle passerelle di ciascuna nave in flotta sono reperibili nella sezione del sito: Flotta-Accesso PMR. I ridotti spazi a bordo e l’assenza di elevatori per lo spostamento da un ponte inferiore ad uno superiore e viceversa (eventualmente scoperto) possono peraltro limitare gli spostamenti e i movimenti. Gli animali sono i benvenuti a bordo delle unità di Capitan Morgan Srl come riportato anche nell’apposita sezione del sito: Flotta-Accesso Animali. L’accesso è possibile dietro il pagamento di un biglietto apposito. L'imbarco a bordo delle Unità di Capitan Morgan Srl di biciclette è consentito dietro il pagamento di una quota da corrispondere direttamente nelle biglietterie (nel caso di un collegamento) o per sezione di gita (nel caso di un giro). Non è previsto l'alloggio e/o la sistemazione in aree apposite, specifiche e/o dedicate. Il personale di bordo potrà altresì negarne l'accesso qualora con questo dovessero venir meno le eventuali Condizioni di Sicurezza dei passeggeri a bordo. E' sicuramente possibile portare a bordo alimenti sebbene non sono disponibili sufficienti spazi appositi e tavolini per poter consumare pasti più meno fugaci così come macchinari per riscaldare o cucinare pasti per infant. E' assolutamente vietato buttare fuoribordo in mare aperto e/o all'interno delle aree portuali avanzi di cibo così come bottiglie, lattine, plastiche o carte d'ogni genere (a bordo del resto sono presenti contenitori per la raccolta differenziata) secondo la vigente normativa italiana in materia e l'ancor più elevato senso di rispetto per l'ambiente. Alcuni collegamenti di Capitan Morgan Srl prevedono e permettono la possibilità di acquisto di servizi di tratta singola. In questo caso è da segnalare sempre anche l’eventuale bagaglio al seguito che è soggetto a restrizioni in quanto a misure e peso per il bagaglio a mano (consentito 1, max 5 kg) e al pagamento di un importo specifico laddove ecceda in numero (non più di uno, anche se a mano), peso (5 kg) e misure (40x30x15) per quello al seguito. Vedi anche l’apposita sezione del sito: Info e contatti-Tabella Prezzi 2021. In caso di acquisto di servizi di tratta singola è sempre da segnalare anche l’eventuale bagaglio al seguito che è soggetto a restrizioni in quanto a misure e peso per il bagaglio a mano (consentito 1, max 5 kg) e al pagamento di un importo specifico laddove ecceda in numero (non più di uno, anche se a mano), peso (5 kg) e misure (40x30x15) per quello al seguito. Vedi anche l’apposita sezione del sito: Info e contatti -Tabella Prezzi 2021. L’accesso a bordo delle unità di Capitan Morgan Srl delle carrozzine per Passeggeri a Mobilità Ridotta (PMR) è consentito. Le misure delle passerelle di ciascuna nave in flotta sono reperibili nell’apposita sezione del sito: Flotta-Accesso PMR. I ridotti spazi a bordo e l’assenza di elevatori per lo spostamento da un ponte inferiore ad uno superiore e viceversa (eventualmente scoperto) possono peraltro limitare gli spostamenti e i movimenti. Tutte le unità di Capitan Morgan Srl dispongono a bordo di servizi igienici (escluso per le esigenze di Passeggeri a Mobilità Ridotta, PMR). Posti a sedere a bordo sono garantiti per il numero massimo di passeggeri imbarcati solo sulle unità veloci (HSC = Hight Speed Craft), mentre per le Motonavi, come le unità in flotta di Capitan Morgan Srl, il numero massimo dei passeggeri è stabilito in funzione di tre parametri che sono mezzi di salvataggio, spazio e soprattutto stabilità. Ne consegue che sul migliaggio coperto e per le tratte impiegate, la Compagnia non è tenuta a garantire posti a sedere per tutti. A bordo delle unità Capitan Morgan Srl è presente il servizio wi-fi e durante la navigazione, quando questa è in mare aperto, potrebbe non essere garantita la copertura da parte dei gestori telefonici. L'accesso alla connettività è regolata tramite accesso via mail o social. Su tutte le unità di Capitan Morgan Srl sono disponibili prese italiane per la ricarica di apparati elettronici (presa italiana, corrente 220/230v). Eventuali spine di altre nazionalità necessitano di adattatori non disponibili a bordo. Al momento dell’accesso a bordo e durante la fase di crociera, se non diversamente indicato e richiesto dal personale di bordo, è consentito il libero accesso a tutti i saloni e ai servizi delle unità di Capitan Morgan Srl. Potrà altresì essere possibile, su richiesta, anche accedere al Ponte di Comando e ottenere dal personale e dagli Ufficiali di Coperta informazioni generali sulla navigazione e sulla unità impiegata. Durante le delicate fasi di approccio ai porti e durante le operazioni di attracco potrebbe essere altresì negato qualsiasi tipo di accesso al Ponte di Comando stesso mentre è sempre e tassativamente vietato l’ingresso e la visita alla Sala Macchine. Se non necessario per esigenze specifiche segnalate dal personale di bordo, in caso di escursione Positano-Amalfi, la prima sosta viene effettuata al porticciolo di Positano che per propria caratteristica rende necessaria questa scelta nella maggior parte dei casi. Ciò si deduce dal posizionamento particolarmente esposto alle correnti, la forza delle stesse in altre fasce della giornata che non siano quelle del mattino, la situazione di "mare aperto” e di scarsa copertura dell’attracco e una banchina dalle dimensioni assolutamente ristrette con possibili costrizioni di “stracco e attesa alla fonda” per il costante, continuo e fitto traffico che vede coinvolta la cittadina costiera. Le isole di Capri, Procida e Ventotene prevedono l’applicazione di una tassa di sbarco dovuta da ciascun passeggero in arrivo. L’importo della tassa, è già incluso nelle tariffe al pubblico di Capitan Morgan Srl poichè questa viene di fatto saldata al momento dell’acquisto del tagliando e pertanto il passeggero non è tenuto ad un ulteriore pagamento una volta giunto sull’isola. Vedi tabella prezzi 2021 Capitan Morgan Srl non è responsabile di beni e oggetti dimenticati, smarriti o persi a bordo delle proprie unità. Tuttavia può capitare di ritrovarne: i passeggeri potranno rivolgersi alle Biglietterie di Scalo/Sociali o mandare una mail all’apposito indirizzo lostandfound@capitanmorgan.it specificando nel dettaglio la gita o il collegamento, la data, l’ipotetico momento dello smarrimento/perdita, l’ubicazione sull’unità e il nome di questa unitamente ad una descrizione dell’oggetto/bene, un indirizzo di contatto e almeno un numero telefonico oltre all’eventuale struttura ricettiva dove si è ospiti: il personale Capitan Morgan Srl si attiverà in tempi rapidissimi per dare riscontro alla richiesta pur non garantendo l’esito della ricerca. Il giro dell’isola è una prerogativa di solo alcune gite di Capitan Morgan Srl e si effettua nel caso di Ischia (di mattina, di pomeriggio, con bagno e senza sosta a terra, di notte) e nel caso di Procida (il pomeriggio). Tutti gli altri collegamenti con le isole (Capri) e la stessa Procida se specificatamente indicato) prevedono pertanto unicamente il passaggio marittimo point-to-point. Non è assolutamente possibile che un'Unità parta in anticipo rispetto all'orario schedulato. La Legge Italiana vieta la partenza di una Unità in banchina e impegnata in un servizio "di linea" in un orario precedente a quello schedulato, come può essere riscontrato anche con il servizio "marinetrafic". Si consiglia pertanto agli ospiti della Capitan Morgan Srl di raggiungere in tempo utile la banchina per prepararsi all'imbarco ed evitare disguidi sia per la partenza che per il rientro dalla località oggetto della Gita-Collegamento. |
|